Ricerca nel sito
2023
image_pdfimage_print
LA BOHÈME | 21-29 dicembre
LA BOHÈME | 21-29 dicembre
di Giacomo Puccini Scene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, tratto dal romanzo “Scènes de la vie de bohème” di Henri Murger del 1851.  direttore Giacomo Sagripanti regia, scene e costumi Hugo de Ana disegno luci Valerio Alfieri maestro del coro Fabrizio Cassi ORCHESTRA,...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
THE RAPE OF LUCRETIA | 15-21 novembre
THE RAPE OF LUCRETIA | 15-21 novembre
di Benjamin Britten Opera in due atti su libretto di Ronald Duncan, basato su scritti di Tito Livio, Ovidio, William Shakespeare e sulla tragedia “Le viol de Lucrèce” di André Obey, del 1931. direttore Christian Arming regia, scene, costumi Yannis Kokkos regista collaboratore Anne Blancard disegno luci Vinicio Cheli video...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
BÉJART BALLET LAUSANNE | 26-29 ottobre
BÉJART BALLET LAUSANNE | 26-29 ottobre
ALORS ON DANSE…! coreografia Gil Roman costumi Henri Davila luci Dominique Roman musiche György Ligeti, John Zorn, City Percussion, Bob Dylan L’OISEAU DE FEU  [L’UCCELLO DI FUOCO] coreografia Maurice Béjart scene e costumi Joëlle Roustan e Roger Bernard musica Igor Stravinskij BOLÉRO coreografia Maurice Béjart scene e costumi Maurice Béjart...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
TANNHÄUSER | 11-15 ottobre
TANNHÄUSER | 11-15 ottobre
di Richard Wagner Grande opera romantica in tre atti, su libretto proprio. direttore Will Humburg regia Uwe Eric Laufenberg scene Rolf Glittenberg costumi Marianne Glittenberg disegno luci Andreas Frank maestro del coro Fabrizio Cassi ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI Allestimento scenico | Hessisches Staatstheater Wiesbaden ————— CONVERSAZIONE SULL’OPERA: Mercoledì...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
TURANDOT | 13-20 settembre
TURANDOT | 13-20 settembre
di Giacomo Puccini Dramma lirico in tre atti e cinque quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, basato sull’omonima commedia di Carlo Gozzi del 1750 direttore Renato Palumbo regia Paul Curran scene Gary McCann costumi Roberto Capucci disegno luci Fabio Barettin maestro del coro Fabrizio Cassi ORCHESTRA, CORO E CORO DI VOCI BIANCHE...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
OTELLO | 23-29 giugno
OTELLO | 23-29 giugno
di Giuseppe Verdi Dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare del 1603. direttore Giacomo Sagripanti regia Francesco Micheli scene Edoardo Sanchi costumi Silvia Aymonino disegno luci Fabio Barettin maestro del coro Fabrizio Cassi ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI Allestimento scenico ...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
ATTILA | 21-28 aprile
ATTILA | 21-28 aprile
di Giuseppe Verdi Dramma lirico in un prologo e tre atti su libretto di Temistocle Solera, tratto dalla tragedia “Attila, König der Hunnen” di Zacharias Werner, del 1809 direttore  Renato Palumbo regia  Daniele Abbado scene e disegno luci  Gianni Carluccio costumi  Gianni Carluccio e Daniela Cernigliaro movimenti scenici  Simona Bucci...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
LES BALLETS DE MONTE-CARLO | 9-12 marzo
LES BALLETS DE MONTE-CARLO | 9-12 marzo
LAC – IL LAGO DEI CIGNI coreografia Jean-Christophe Maillot scene Ernest Pignon-Ernest costumi Philippe Guillotel drammaturgia Jean-Christophe Maillot e Jean Rouaud disegno luci Jean-Christophe Maillot e Samuel Théry musiche originali aggiuntive Bertrand Maillot musica Pëtr Il’ič Čajkovski
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
SALOMÈ | 24 febbraio – 2 marzo
SALOMÈ | 24 febbraio – 2 marzo
di Richard Strauss Dramma lirico in un atto e un balletto, su libretto basato sulla traduzione in tedesco di Hedwig Lachmann dell’omonimo dramma in francese di Oscar Wilde, del 1891 direttore Hartmut Haenchen regia Damiano Michieletto regia ripresa da Tamara Heimbrock scene Paolo Fantin scene riprese da Francesca Amato costumi...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
IL BARBIERE DI SIVIGLIA | 22 – 29 gennaio
IL BARBIERE DI SIVIGLIA | 22 – 29 gennaio
di Gioachino Rossini Dramma comico in due atti su libretto di Cesare Sterbini, tratto dall’omonima commedia francese di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais del 1775. direttore Stefano Montanari regia e scene Davide Livermore regia ripresa da Alessandra Premoli scene riprese da Anna Varaldo costumi Gianluca Falaschi costumi ripresi da Gian Maria...
Pubblicato il 27 Giugno 2022
Continua a leggere
Vedi Anche